Malto Gradimento
Il blog

Birre di Natale: torna la Chocotale dell’Orso Verde
BUSTO ARSIZIO – Per il secondo anno consecutivo il birrificio artigianale bustocco propone una specialità caratterizzata dall’uso di pere e cacao
Il meteo fa male al luppolo: produzione italiana in calo del 20%
Un settore già ridotto (100 ettari coltivati in tutta la nazione) ha pagato a caro prezzo gli eventi di maltempo e le temperature troppo alte. Lo spiega uno studio di Coldiretti
Il fondatore di Mikkeller fa tappa a Legnano per parlare di Italian Grape Ale
Tournée italiana di due giorni per Mikkel Borg Bjergsø insieme a Ivano Astesana del Birrificio della Granda. Giovedì 9 alle 13 l’appuntamento al Barbaresco di Legnano
È in arrivo un libro sulla birra artigianale in provincia di Varese
EDITORIA – Sarà la seconda puntata del progetto “Vita, birre e miracoli di birrai e publican”. Gli autori sono Ivan Monti e Michele Cappelletti, la prefazione affidata a Malto Gradimento
Birre ai profumi del sottobosco: due giorni speciali allo Zimurgo
Venerdì 27 e sabato 28 la tap room di Jerago con Orago avrà sei birre artigianali alla spina dedicate ai profumi e ai sapori del bosco. In più, diverse bottiglie speciali a tiratura limitata
Emery, l’ultima “one shot” di Vetra è dedicata a Genova
NUOVE BIRRE – La quarta e ultima birra della serie Wondercraft è una italian pils con luppolo fresco brassata con gli americani di Fifth Frame Brewery
Convegno, tavola rotonda e degustazione: a Roma la giornata del luppolo italiano
Il 6 novembre la sede della Coldiretti ospita un evento voluto dal Consorzio Birra Italiana per sostenere un comparto che ha grandi margini di crescita
Al brewpub di The Wall si cena con il birraio
VENEGONO INF. – Giovedì 9 novembre il birrificio apre le porte al pubblico con una visita guidata (19,30) con Daniele Martinello e una cena di quattro portate. Ecco come si prenota
“Indomiti fest”: due giorni e venti spine attive per celebrare Birra OV
BUSTO ARSIZIO – Venerdì 20 e sabato 21 ottobre l’evento nella grande sede dell’Orso Verde con tutte le birre “di casa” accompagnate da cibo e musica dal vivo
“Birra e Caciara” a Varese, la tap list completa di Ritual Lab
VARESE – Tra venerdì 6 e domenica 8 va in scena il festival di Paneliquido dedicato ai grandi piatti della tradizione romanesca. Con sette birre artigianali dell’eccellente produttore di Formello
L’affumicata di Birra OV: beviamo insieme la Deep Smoke
NUOVE BIRRE – Terza nata della serie di one shot denominate “Deep”. Dopo una session IPA e una american lager il birrificio di Busto Arsizio ha prodotto una rauch. L’abbiamo assaggiata in anteprima
A Milano si festeggia il compleanno di sir Arthur Guinness
Domenica 24 settembre in due locali della città si beve “scuro”; a tavola menu della tradizione irlandese e la possibilità di provare a spillare la stout più famosa del mondo
“O’Zapft’is”: via all’Oktoberfest 2023
MONACO – La prima botte aperta come tradizione dal sindaco della città bavarese. La festa è giunta alla 188a edizione
La birra artigianale di nuovo protagonista in biblioteca a Varese. Stavolta tocca a Wyatt Brewing
Domenica 15 ottobre il birrificio nato tra Vergiate e Gallarate è l’ospite della rassegna #inbiblioteca. In programma anche una degustazione e l’intervista condotta da Dottor Dama
Chamoix e Lynx, due birre per sostenere il rilancio della Val Veddasca
MACCAGNO CON PINO E VEDDASCA – Le promuove la Pro Loco durante gli eventi organizzati in valle: “Una strada che proseguirà; pensiamo a una ricetta con il nostro miele”
Aspiranti degustatori e homebrewers, tornano i corsi di Unibirra
VARESE – Tra ottobre e novembre il locale di Calcinate del Pesce propone due tipologie dei suoi corsi di cultura birraria. Ecco come fare per partecipare
Rossa, tedesca e a bassa fermentazione: Schigi racconta la “Rød” di Extraomnes
NUOVE BIRRE – Comprende i riferimenti allo “svuotafusti più grande del mondo”, alla prima sbronza a 18 anni ma anche considerazioni sul Belgio e sulle richieste dei clienti
Biella capitale della birra per otto giorni con il festival “Bolle di Malto”
Tra il 28 agosto e il 4 settembre nel cuore della città piemontese va in scena uno dei festival più grandi d’Italia. Con una forte “alleanza” con Slow Food
“La Biancorossa”: anche il Varese Calcio ha le sue birre artigianali
Sono due, “la Bianca” e “la Rossa” in onore ai colori sociali del club. Le prime bottiglie in regalo agli abbonati
Commenti recenti