Malto Gradimento
Il blog

L’affumicata di Birra OV: beviamo insieme la Deep Smoke
NUOVE BIRRE – Terza nata della serie di one shot denominate “Deep”. Dopo una session IPA e una american lager il birrificio di Busto Arsizio ha prodotto una rauch. L’abbiamo assaggiata in anteprima
A Milano si festeggia il compleanno di sir Arthur Guinness
Domenica 24 settembre in due locali della città si beve “scuro”; a tavola menu della tradizione irlandese e la possibilità di provare a spillare la stout più famosa del mondo
“O’Zapft’is”: via all’Oktoberfest 2023
MONACO – La prima botte aperta come tradizione dal sindaco della città bavarese. La festa è giunta alla 188a edizione
La birra artigianale di nuovo protagonista in biblioteca a Varese. Stavolta tocca a Wyatt Brewing
Domenica 15 ottobre il birrificio nato tra Vergiate e Gallarate è l’ospite della rassegna #inbiblioteca. In programma anche una degustazione e l’intervista condotta da Dottor Dama
Chamoix e Lynx, due birre per sostenere il rilancio della Val Veddasca
MACCAGNO CON PINO E VEDDASCA – Le promuove la Pro Loco durante gli eventi organizzati in valle: “Una strada che proseguirà; pensiamo a una ricetta con il nostro miele”
Aspiranti degustatori e homebrewers, tornano i corsi di Unibirra
VARESE – Tra ottobre e novembre il locale di Calcinate del Pesce propone due tipologie dei suoi corsi di cultura birraria. Ecco come fare per partecipare
Rossa, tedesca e a bassa fermentazione: Schigi racconta la “Rød” di Extraomnes
NUOVE BIRRE – Comprende i riferimenti allo “svuotafusti più grande del mondo”, alla prima sbronza a 18 anni ma anche considerazioni sul Belgio e sulle richieste dei clienti
Biella capitale della birra per otto giorni con il festival “Bolle di Malto”
Tra il 28 agosto e il 4 settembre nel cuore della città piemontese va in scena uno dei festival più grandi d’Italia. Con una forte “alleanza” con Slow Food
“La Biancorossa”: anche il Varese Calcio ha le sue birre artigianali
Sono due, “la Bianca” e “la Rossa” in onore ai colori sociali del club. Le prime bottiglie in regalo agli abbonati
Un grande successo di pubblico per il Riviera Beer Festival
SANREMO – La formula che proponeva gli stand dei birrifici affiancati da quelli dei ristoranti e numerosi laboratori di cultura birraria è stata premiata dal pubblico
Si avvicina l’Oktoberfest: presentati il logo e il boccale 2023
L’immagine simbolo della 188a edizione è stata realizzata dal designer Manfred Escher. La festa durerà dal 16 settembre al 3 ottobre
Sette artigianali alle spine del Cunardo Beer Festival
L’appuntamento alla “Baita del Fondista” tra venerdì 25 e domenica 27 agosto. Ci saranno le birre di “50&50”, ma anche di “The Wall” e “Croce di Malto”
Sanremo ospita il Riviera Beer Festival: dieci stand e cinque laboratori a tema
I seminari e le tavole rotonde sono affidati ad Andrea Camaschella, Simone Cantoni e Luca Giaccone. Al Portosole sono attese 60 birre tra giovedì 17 e sabato 19 agosto
Antipasto d’America: l’Hayburner del birrificio Big Ditch
BIRRA IN TOUR – Primo “assaggio” di una breve tournée negli USA: cominciamo con un birrificio di Buffalo che dedica questa hazy IPA ai muli da lavoro utilizzati un tempo sul Canale Erie
“Luppoleti Aperti” in tutta Italia il 27 agosto
EVENTI – Il Consorzio Birra Italiana invita il pubblico nei luppoleti per un pic nic, un momento formativo e per provare a separare i coni per entrare a contatto con la lavorazione
Birre artigianali “spaziali”: a Carnago c’è il CBF 2023
EVENTI – Oltre 25 spine, sei regioni italiane rappresentate, cinque birre straniere, la “speciale” del Birrificio Settimo. Da giovedì 27 a domenica 30 luglio a Carnago
A Bareggio si fa festa (e si fa del bene) nel ricordo del “Gallina”
Sabato 22 luglio dalle 19 in avanti la festa in memoria di Lorenzo Re, frontman dei “McChicken”. Si raccolgono fondi contro il Lupus, la malattia di cui è morto il “dottor Gallina”
Quattro cereali per la “Deep Ruis” di Birra OV
Seconda “puntata” della serie di one shot pensata dal birrificio di Busto Arsizio. Questa volta la “vecchia” Ruis è nobilitata dall’uso dei luppoli americani
Un questionario dell’Unione europea dei consumatori di birra per una maggiore chiarezza sulle etichette
BRUXELLES – Unionbirrai invita gli appassionati a partecipare all’indagine anonima condotta dall’EBCU. L’obiettivo è di migliorare le normative in vigore. Qui il link per la compilazione
Commenti recenti