Abiti verdi e birre scure, è il momento di festeggiare San Patrizio

Abiti verdi e birre scure, è il momento di festeggiare San Patrizio

Chi ama l’Irlanda mette – ogni volta che avvia un nuovo calendario – un circoletto rosso sulla data del 17 marzo. Quel giorno si celebra San Patrizio, il patrono dell’isola di smeraldo, e di riflesso si celebrano anche le tradizioni e i prodotti di quella terra che, anche da noi, ha tanti estimatori.

In campo birrario San Patrizio è l’occasione giusta per gustare una birra scura, una tipica stout, una tipologia universalmente identificata con la Guinness ma che, ovviamente, viene prodotta da numerosi birrifici irlandesi e stranieri (Italia compresa, naturalmente). Ecco quindi una breve panoramica dei locali del Varesotto – quelli che trattano birre di un certo tipo, almeno – in cui verrà festeggiato a dovere St. Patrick. Nell’elenco abbiamo inserito quelli che ci hanno comunicato il loro programma o che abbiamo “intercettato” sui social: per ulteriori comunicazioni scriveteci a maltogradimento@gmail.com.

(altro…)

Italy Beer Week 2023: promozioni ed eventi nel Varesotto e dintorni

Italy Beer Week 2023: promozioni ed eventi nel Varesotto e dintorni

Tra il 20 e il 26 marzo si svolgerà, in tutta Italia, l’edizione 2023 dell’Italy Beer Week, un evento “diffuso” che prevede – sotto un unico marchio – decine e decine di eventi organizzati in tutta la penisola tutti nel nome della birra artigianale. Accanto agli appuntamenti in presenza e a quelli online ci sono, a disposizione degli appassionati, anche numerose promozioni da parte di birrifici e negozi. Il nostro blog, che aderisce ufficialmente a IBW, da diversi anni dà il proprio contributo pubblicando e aggiornando il calendario di ciò che è in programma nella provincia di Varese e nelle immediate vicinanze. Di seguito quindi trovate eventi, sconti e quant’altro; a seguire l’elenco di tutte le nostre realtà che hanno aderito a vario titolo. (altro…)

Wyatt, un poker di birre tra grandi conferme e novità tutte da scoprire

Wyatt, un poker di birre tra grandi conferme e novità tutte da scoprire

In principio fu la “Old Skull”, una IPA maltata come le vecchie inglesi di un tempo ma ammodernata dai luppoli del pacifico per una ventata di freschezza, di profumi e di note esotiche. Poi venne la “Tropical”, da bere senza pensieri – del resto è una session IPA – pensando alle vacanze su mari caldi e lontani.

Quando Paul Wyatt, Maurizio Salerno e Cristian Innocenti, con il supporto dell’amico Alessandro Caligiuri, decisero di creare un birrificio si rifecero alla loro esperienza maturata nell’homebrewing per brassare la prima serie di birre con cui sbarcare sul mercato. Meno di tre anni dopo però, Wyatt Brewing ha in parte variato e ampliato la propria offerta diventando nel frattempo una una realtà solida con una gamma che copre un pubblico più ampio di appassionati e con l’obiettivo di allargare ancora di più la base dei propri fans. (altro…)

Rolling Goat a stelle e strisce con il tap takeover di Other Half

Rolling Goat a stelle e strisce con il tap takeover di Other Half

Nelle sale del Rolling Goat di Cassano Magnago va in scena un nuovo e interessante tap takeover adatto agli appassionati beer hunters del nostro territorio. Venerdì 10 marzo il locale di via Genova 13/A saranno infatti ospiti le birre di Other Half, produttore fondato nel 2014 a Brooklyn.

Dopo l’apertura iniziale newyorkese, il birrificio creato da Sam Richardson, Matt Monahan e Andrew Burman si è ampliato con le sedi di Buffalo, Philadelphia e Bloomfield e si è specializzato nella produzione di IPA di tutti i generi, molto spesso brassate con la tecnica del double dry hopping (DDH). (altro…)

Allo Zimurgo torna “Donne vs Birraio”: l’8 marzo protagonista Giovanni Novembre

Allo Zimurgo torna “Donne vs Birraio”: l’8 marzo protagonista Giovanni Novembre

In occasione della Festa della Donna, allo Zimurgo di Jerago con Orago si rispolvera un format che in passato fu molto efficace: l’8 marzo, che nel 2023 cade di mercoledì, andrà in scena la serata “Donne vs Birraio” nella quale un produttore di birra artigianale si metterà a nudo (in modo metaforico, per fortuna!) davanti a una platea interamente al femminile.

Il protagonista scelto dallo staff di Zimurgo sarà questa volta Giovanni Novembre, il vulcanico fondatore e birraio di “Due Tocchi”, beer firm che ha sede a Parabiago e che produce le proprie birre sull’impianto varesino di “50&50”. Proprio nei giorni scorsi, tra l’altro, Giovanni è finito sotto i riflettori grazie alla notevole vittoria ottenuta al concorso “Birra dell’Anno” dalla “Trivella”, medaglia d’oro nella difficile categoria delle double IPA e imperial IPA.  (altro…)