“Bevi come un toro”: La Buttiga fa tappa al Duepuntozero di Azzate

“Bevi come un toro”: La Buttiga fa tappa al Duepuntozero di Azzate

Proseguono le serate speciali al Duepuntozero di Azzate che dopo aver ospitato – insieme a salsiccia e fagioli – le birre abruzzesi di Mezzopasso si accinge ad accogliere quelle de “La Buttiga”, il birrificio piacentino che ha ampiamente superato il decennio di attività e che è caratterizzato dal motto “Bevi come un toro”.

Venerdì 3 marzo dalle 19 il locale di via Piave che ha raccolto l’eredità del varesino Hops ha organizzato un tap takeover in “stile Duepuntozero”, ovvero prevedendo un accompagnamento cibario alle birre del produttore ospite. (altro…)

Birra, musica e collaborazioni: la “Anche Meno” inaugura il nuovo progetto di Vetra

Birra, musica e collaborazioni: la “Anche Meno” inaugura il nuovo progetto di Vetra

Una birra in edizione “unica”, un birrificio partner straniero, una propria identità musicale e un evento di lancio per ognuna in una città italiana sempre diversa. Prende forma il nuovo progetto, chiamato Wondercraft, ideato da Vetra, il birrificio di Caronno Pertusella che fin dalla sua nascita ha sottolineato la sua vicinanza con il mondo della musica e della strada, con la sua controcultura.

La prima collaborazione è avvenuta con il birrificio irlandese The White Hag, piuttosto noto anche in Italia: ne è nata la “Anche Meno”, una birra alla quale hanno lavorato anche i produttori di luppolo Barth Haas X visto che per la sua realizzazione è stato usato anche un luppolo sperimentale che per il momento è ancora indicato con la sigla HBC586. (altro…)

Oro, argento e bronzo: Varese vince tre medaglie con “50&50” a Birra dell’Anno

Oro, argento e bronzo: Varese vince tre medaglie con “50&50” a Birra dell’Anno

Elencare le medaglie ottenute dai birrifici della provincia di Varese a “Birra dell’Anno”, il più importante e riconosciuto concorso nazionale dedicato alle birre artigianali, è diventata per il nostro blog una piacevole consuetudine. Una striscia che si allunga anche dopo l’edizione 2023 tenutasi a Rimini all’interno del Beer and Food Attraction, anche se rispetto alle edizioni precedenti – quando furono diversi i produttori premiati – i podi arrivano tutti da un’unica realtà: 50&50.

La brewery che ha sede a Varese nel quartiere di Valle Olona è stata premiata con una medaglia d’oro, una d’argento e una di bronzo completando così un vero e proprio filotto di podi. L’oro è arrivato grazie alla “Mr. Crocodile” ed è una grande conferma. La session beer di “50&50” è una bassa fermentazione a con una gradazione alcolica piuttosto leggera (4,9%) che continua a dare grandi soddisfazioni a Elia Pina e Alberto Cataldo: a Rimini si è imposta nella categoria 4 (le cosiddette hoppy lager luppolate di ispirazione americana) ma a settembre vinse l’oro all’European Beer Star (EBS) di Monaco di Baviera e in passato aveva già brillato a Birra dell’Anno (argento nel 2021). (altro…)

Christian Garavaglia, il “sindaco homebrewer” che entra al Pirellone con oltre 10mila voti

Christian Garavaglia, il “sindaco homebrewer” che entra al Pirellone con oltre 10mila voti

La tornata di votazioni che si è tenuta in Lombardia per eleggere il presidente e il consiglio regionale ha visto tra i protagonisti – a spoglio avvenuto – anche un candidato con una solida esperienza nel mondo della birra casalinga e artigianale. Parliamo di Christian Garavaglia, 49 anni, già sindaco di Turbigo, eletto per la prima volta al Pirellone con un successo personale clamoroso, oltre 10mila preferenze ricevute nella circoscrizione della provincia di Milano.

Se ai più Garavaglia è conosciuto per la sua attività politica – ha amministrato da primo cittadino Turbigo per dieci anni – ai lettori del nostro blog è noto per un altro motivo. Christian infatti è da sempre uno degli animatori di Happy House Beer, associazione culturale no profit che spesso propone attività legate al mondo della birra come visite agli impianti, cotte pubbliche, homebrewing e manifestazioni varie.

(altro…)